Assunzione di donne e giovani nei settori strategici: il nuovo incentivo strutturale per le imprese

Incentivo assunzione donne e giovani nei settori strategici: esoneri contributivi e contributi fino a 800 euro. Opportunità per piccole imprese e startup.
Incentivo all’occupazione giovanile nei settori strategici: opportunità concrete per le piccole imprese

Incentivo occupazione giovanile: esoneri contributivi e contributi per imprese nei settori strategici. Scopri i vantaggi del decreto 3 aprile 2025.
TFR in busta paga: una pratica illegittima che espone lavoratori e imprese a gravi rischi

Il TFR in busta paga è una pratica illegittima e rischiosa: ecco cosa prevede la legge e quali sono le conseguenze fiscali e previdenziali.
Congedo parentale all’80%: accesso al terzo mese anche dopo interdizione post partum

Congedo parentale: terzo mese indennizzato all’80% anche dopo interdizione post partum nel 2025. Requisiti e modalità operative.
Distacco del lavoratore: guida strategica per un’operazione legittima e vantaggiosa

Guida strategica e normativa sul distacco del lavoratore: come trasformarlo in vantaggio competitivo.
Formazione sicurezza 2025: obbligo modulare per i datori di lavoro in base al rischio aziendale

Formazione sicurezza 2025 per i datori di lavoro: obbligo modulare in base al rischio aziendale. Tutti i corsi richiesti e la scadenza da rispettare.
Distacco di personale: dal 2025 cambia la disciplina IVA. Le nuove regole tra impresa, enti e contratti ibridi

Dal 2025 cambia il trattamento IVA dei distacchi di personale. Quando l’operazione è imponibile? Scopri le nuove regole e cosa fare.
Le variazioni del luogo di lavoro: il regime della trasferta tra disciplina giuridica e trattamento fiscale

Scopri tutto sul regime fiscale e contributivo della trasferta per i lavoratori dipendenti. Normativa, indennità, rimborsi e novità dalla Legge di Bilancio 2025.
Bonus bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati, adottati o affidati – Requisiti, termini e istruzioni operative

Bonus bebè 2025: contributo da 1.000 euro per nuovi nati, adottati o affidati. Ecco chi può richiederlo, i requisiti ISEE e come presentare domanda all’INPS.
Welfare aziendale: strategia integrata per il benessere dei lavoratori e la competitività dell’impresa

Il welfare aziendale è un investimento strategico per le imprese. Scopri vantaggi fiscali, fringe benefits, novità 2025 e come strutturare un piano efficace per i dipendenti.