Spese per i pasti dei dipendenti: vantaggi fiscali per imprese e lavoratori

Le spese per i pasti dei dipendenti possono essere totalmente dedotte dal reddito d’impresa e, in molti casi, non concorrono al reddito da lavoro. Scopri come beneficiare dei vantaggi fiscali previsti per mensa, buoni pasto e indennità.
Spese di trasferta: la tracciabilità è obbligatoria per i rimborsi, ma non incide sull’indennità forfettaria

Le nuove regole sulla tracciabilità delle spese di trasferta non modificano l’esenzione fiscale dell’indennità forfettaria. Chiarimenti dalla legge 207/2024 e dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
Il licenziamento disciplinare: quando è legittimo, come si comunica, quali errori evitare

Guida completa al licenziamento disciplinare: requisiti, procedura corretta, tempistiche e sanzioni. Indicazioni operative per imprese e HR a cura dello Studio Beneggi e Associati.
Formazione e sicurezza: voucher regionali per le imprese lombarde

bando sicurezza lavoro, formazione dipendenti, Regione Lombardia voucher, corsi realtà aumentata, contributi aziende, prevenzione infortuni, bandi lavoro Lombardia
Nuove assunzioni 2024-2027: agevolazioni per le società di capitali

Nuove agevolazioni per le assunzioni 2024-2027: deduzione del 20%-30% del costo del lavoro per le imprese. Scopri tutti i dettagli.
Apprendistato di riqualificazione: il contratto senza limiti di età per la formazione e il reinserimento lavorativo

L’apprendistato di riqualificazione consente l’assunzione agevolata di disoccupati e cassaintegrati senza limiti di età. Scopri vantaggi e agevolazioni.
Incentivi all’occupazione femminile: agevolazioni e bonus per ridurre il divario di genere

Scopri i nuovi incentivi per l’occupazione femminile introdotti dal Decreto Coesione. Bonus donne svantaggiate, vittime di violenza e agevolazioni strutturali per ridurre il divario di genere.
Influencer marketing e content creator: la gestione previdenziale applicabile

Scopri l’inquadramento previdenziale per influencer marketing e content creator secondo la Circolare INPS n. 44 del 2025. Codice ATECO 73.11.03, gestione separata, FPLS e altro
Contratti a termine: causali individuali prorogate fino al 31 dicembre 2025

Scopri tutto sulla proroga delle causali individuali per i contratti a termine fino al 31 dicembre 2025 introdotta dalla Legge 15/2025. Analisi delle novità normative e delle implicazioni per le aziende.
Esoneri contributivi: guida completa per l’assunzione di giovani e altre categorie

Scopri tutti i dettagli sugli esoneri contributivi per l’assunzione di giovani under 36, donne svantaggiate e altre categorie. Guida completa alle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese.