Videosorveglianza, il consenso dei dipendenti non basta per evitare il reato

In caso di installazione di un impianto di videosorveglianza in mancanza di accordo sindacale, il consenso del lavoratore non costituisce esimente della responsabilità penale

L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori non ammette deroghe: le telecamere installate, ancorché per ragioni lecite come di sicurezza, devono essere autorizzate dalle rappresentanze sindacali o in mancanza dall’ispettorato del lavoro.

Il consenso di tutti i dipendenti non è una esimente della fattispecie di reato prevista dall’articolo 38 dello stesso Statuto.


Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

Potrebbero interessarti anche
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.