Indennizzo danno biologico

Legge di Stabilità 2014 – Dal 2014 è riconosciuto in via straordinaria un aumento delle indennità dovute dall’Inail a titolo di recupero del valore dell’indennizzo del danno biologico di non oltre il 50% della variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di impiegati ed operai accertati dall’Istat, intervenuta negli anni dal 2000 al 2013.

Premi Inail

Legge di Stabilità 2014 – Con decorrenza 2014 sarà stabilita una riduzione generalizzata dei premi Inail che viene applicata nelle more dell’aggiornamento delle tariffe dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Un apposito decreto dovrà individuare l’ammontare della riduzione spettante.

Detrazione di imposta

Legge di Stabilità 2014 – Con modifica dell’art. 13 del Tuir vengono così cambiate le detrazioni di imposta in caso di redditi costituiti da redditi da lavoro dipendente, allo scopo di ridurre per i dipendenti in forza il cosiddetto «cuneo fiscale»: a) 1.880 euro, se il reddito complessivo non supera 8.000 euro. L’ammontare della detrazione […]

Stabilizzazione nei Call center

Legge di Stabilità 2014 – A favore dei Call center che hanno attuato entro i termini previsti le misure di stabilizzazione dei collaboratori a progetto ancora in forza al 31.12.2013, è concesso, per gli anni 2014, 2015 e 2016, un incentivo pari a un decimo della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali (con un […]

Inps Gestione separata

Legge di Stabilità 2014 – Per l’anno 2014, l’aliquota contributiva per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata Inps, che non siano né iscritti ad altre Gestioni di previdenza obbligatoria né pensionati, è confermata al 27% . Per i rimanenti iscritti alla predetta Gestione, l’aliquota contributiva è fissata al 22% per l’anno 2014 e al […]

Locazioni abitative

Legge di Stabilità 2014 – Per contrastare l’evasione fiscale, in relazione ai contratti di locazione, sono riconosciute ai Comuni funzioni di monitoraggio di tali contratti. Inoltre, in deroga al limite di € 1.000 per i pagamenti in contanti, i canoni di locazione di unità abitative, ad eccezione di quelli per alloggi di edilizia residenziale pubblica, […]

Rivalutazione di terreni e partecipazioni

Legge di Stabilità 2014 – E’prorogato all’1.1.2014 il termine per rideterminare il costo di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili ed agricoli posseduti da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali. Sono altresì prorogati al 30.6.2014 il termine a decorrere dal quale vanno versate le relative […]

Produzione di energia elettrica

Legge di Stabilità 2014 – I titolari di impianti di generazione di energia elettrica alimentati da bioliquidi sostenibili, entrati in esercizio entro il 31.12.2012, possono optare, in alternativa al mantenimento del diritto agli incentivi sulla produzione di energia elettrica come riconosciuti alla data di entrata in esercizio, per un incremento del 20% dello stesso incentivo, […]

Partecipazioni di controllo

Legge di Stabilità 2014 – Si applicano anche alle operazioni effettuate dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2012 le disposizioni che prevedono la facoltà per società di capitali e di persone, ed enti commerciali, che hanno iscritto in bilancio una partecipazione di controllo a seguito di un’operazione straordinaria, di riallineare il relativo valore versando un’imposta […]

Rivalutazione di beni d’impresa e partecipazioni

Legge di Stabilità 2014 – Le società di capitali e gli enti commerciali, che non adottano i Principi contabili internazionali, possono rivalutare i beni d’impresa (ad esclusione degli immobili – merce) e le partecipazioni, risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31.12.2012. La rivalutazione va effettuata nel bilancio 2013 e deve riguardare tutti i beni […]