Contributo solidarietà

Legge di Stabilità 2014 – Le disposizioni sul contributo di solidarietà del 3% sui redditi eccedenti i 300.000 euro annui, continuano ad applicarsi, in quanto compatibili, dall’1.1.2014 fino al 31.12.2016. Ai fini della verifica del superamento del limite di 300.000 euro rilevano anche i trattamenti pensionistici soggetti al contributo di cui al comma 486, fermo […]
Assistenza fiscale

Legge di Stabilità 2014 – Per le dichiarazioni presentate a partire dal 2014 l’Agenzia delle Entrate, entro sei mesi dalla scadenza dei termini previsti per la trasmissione del 730 ovvero dalla data della trasmissione, qualora questa sia successiva alla scadenza di detti termini, effettua controlli preventivi, anche documentali, sulla spettanza delle detrazioni per carichi di […]
Incentivi alla ricerca

Legge di Stabilità 2014 – Vengono aboliti i seguenti crediti di imposta previsti dall’art. 5 della legge n. 449/1997: a) a fronte di ogni nuova assunzione a tempo pieno, anche con contratto a tempo determinato, di titolari di dottorato di ricerca o di possessori di altro titolo di formazione post laurea, conseguito anche all’estero, nonché […]
Compensazione F24

Legge di Stabilità 2014 – A decorrere dal periodo di imposta in corso al 31.12.2013, i contribuenti che utilizzano in compensazione i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte di cui all’art. 3, D.P.R. n. 602/1973, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’imposta regionale sulle attività […]
Indennizzo rottamazione licenze commerciali

Legge di Stabilità 2014 – Vengono prorogati i termini di scadenza dell’indennizzo a favore dei commercianti che cedono la licenza commerciale. L’indennizzo è concesso, nella misura e secondo le modalità previste, anche ai soggetti che si trovano in possesso dei requisiti previsti nel periodo compreso tra l’1.1.2009 e il 31.12.2016.
Consultazioni elettorali

Legge di Stabilità 2014 – Dal 2014 le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata della domenica, dalle ore 7 alle ore 23.
Lavori socialmente utili

Legge di Stabilità 2014 – All’interno di un quadro di regole che hanno lo scopo di superare i rapporti di lavoro di alcuni enti pubblici con lavoratori socialmente utili (Lsu), per favorire, se possibile, nell’ambito di risorse da individuare, la loro stabilizzazione, dal 2014 è vietata la stipulazione di nuove convenzioni per l’utilizzazione di lavoratori […]
Fondo nuovi nati

Legge di Stabilità 2014 – Al fine di contribuire alle spese per il sostegno di bambini nuovi nati o adottati appartenenti a famiglie residenti a basso reddito, è istituito per l’anno 2014 presso la presidenza del consiglio dei Ministri un Fondo per i nuovi nati.
Frontalieri

Legge di Stabilità 2014 – Dall’1.1.2014, il reddito da lavoro dipendente prestato all’estero in zona di frontiera o in altri Paesi limitrofi al territorio nazionale, in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, da soggetti residenti nel territorio dello Stato italiano, concorre a formare il reddito complessivo per l’importo eccedente 6.700 euro.
Contributo addizionale lavoro a termine

Legge di Stabilità 2014 – Le trasformazioni a tempo indeterminato avvenute dal 2014 in poi dei contratti a termine comportano la restituzione del contributo addizionale dell’1,4% senza più il limite delle sei mensilità.