Elenchi Intrastat, nuove soglie

Dal 1° gennaio 2018 vengono introdotte delle sostanziali misure di semplificazione nella compilazione e negli obblighi di presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (modelli Intrastat). Gli elenchi riepilogativi degli acquisti di beni (Intra 2 bis) con riferimento a periodi mensili restano obbligatori, solo ai fini statistici, per i contribuenti per i quali l’ammontare totale […]
Autotrasporto, contributi per la formazione professionale

E’ stato pubblicato il decreto che assegna le risorse da destinare all’agevolazione per nuove azioni di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. Potranno beneficiare dell’incentivo le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti inquadrati nel Contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni, partecipino ad iniziative […]
Liquidazioni Iva, il conto del Fisco

L’agenzia delle Entrate passa all’incasso dell’Iva del primo trimestre. In questi giorni i contribuenti o i loro intermediari, già allertati a luglio con una lettera di compliance, si vedono recapitare delle lettere che li “invitano” a versare l’Iva dovuta nel primo trimestre 2017 entro 30 giorni. L’arrivo di questa comunicazione, inviata ai contribuenti che dopo […]
Tasse sugli affitti, la nuova mappa

Per le tasse sugli affitti brevi è una piccola rivoluzione. Quando si parla di «affitto breve», il Fisco intende la locazione di una casa, con una durata non superiore a 30 giorni, eseguita da soggetti che non esercitano attività d’impresa. Quindi, sono esclusi gli affitti a società e imprese (uso foresteria, ad esempio), ma anche […]
«Compro oro», nuove regole

Con il D.Lgs. 25.5.2017, n. 92, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 20.6.2017, n. 141, è stata introdotta una disciplina specifica per i cd. Compro oro, al fine di «contrastare sempre più efficacemente le attività criminali e i rischi di riciclaggio riconducibili alle attività di compravendita di oro e oggetti preziosi non praticate da operatori professionali». La […]
Legge 104, le agevolazioni fiscali

La legge n. 104/1992, oltre ai benefici in tema di rapporto di lavoro, permette l’accesso a numerosi benefici fiscali, sociali ed economici per le persone affette da handicap e per i loro familiari più stretti. Il contribuente che ha figli fiscalmente a carico ha diritto ad una detrazione dall’IRPEF il cui importo varia in funzione […]
Split payment

Il D.L. 50/2017 ha ampliato il campo di applicazione del meccanismo di applicazione dello split payment a partire dall’1.7.2017. E’ stato ampliato il perimetro dei soggetti nei cui confronti devono essere emesse fatture in scissione dei pagamenti (cd. split payment), non più limitato ai soli enti nei cui confronti l’art. 6, D.P.R. 633/1972 prevedeva l’applicazione […]