Regime forfettario, entro il 28 febbraio l’opzione-contributi
Il termine per comunicare all’Inps la fuoriuscita dell’artigiano o del commerciante dal regime contributivo agevolato previsto per i forfettari è
Il termine per comunicare all’Inps la fuoriuscita dell’artigiano o del commerciante dal regime contributivo agevolato previsto per i forfettari è
L’approvazione della delibera di distribuzione dei dividendi in data anteriore al 1° gennaio 2018 non comporta l’applicazione della maggiore tassazione
I nuovi forfettari, con la sostitutiva del 15% (al posto di Irpef, addizionali e Irap se dovuta), devono emettere la
Obblighi di trasparenza e pubblicità anche per gli enti del Terzo settore che intrattengono rapporti con le pubbliche amministrazioni (articolo
I ciclofattorini hanno il diritto a essere pagati sulla base della retribuzione prevista per il contratto collettivo di lavoro della
L’uso dei dati biometrici come strumenti di accesso all’azienda non richiede un accordo sindacale ma richiede una valutazione di impatto
Arriva la definizione a “saldo e stralcio” dei debiti iscritti a ruolo per i soggetti in difficoltà economica. I debiti
La “privatizzazione” agevolata dell’immobile strumentale dell’impresa individuale, riproposta dalla manovra 2019 con un richiamo “secco” all’articolo 1, comma 121, della
Si tratta dell’opportunità – riservata ai soggetti che non operano in regime d’impresa – di sottrarre all’imposizione diretta ordinaria le
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967