Forfettario, si valuta a fine anno il vincolo con l’ex datore
L’applicazione del regime forfettario è preclusa ai contribuenti che svolgono l’attività prevalentemente nei confronti dei datori di lavoro, ma la
L’applicazione del regime forfettario è preclusa ai contribuenti che svolgono l’attività prevalentemente nei confronti dei datori di lavoro, ma la
La partecipazione in società di persone può essere ceduta entro il 31 dicembre 2019 e questo salva il regime forfettario
Gli operatori sanitari hanno il divieto di emettere fatture elettroniche per le prestazioni sanitarie i cui dati costituiscono oggetto di
Perdite d’impresa maturate prima dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni introdotte con la legge 145/2018 per ditte individuali e società
Prova delle cessioni comunitarie a forma libera, ma con l’obbligo da parte del cedente di fornire dettagli sul trasporto e
Le email dei dipendenti vanno prodotte in giudizio nel rispetto delle norme sulla privacy e delle procedure sull’uso degli strumenti
Imprese favorite con tempi di recupero fiscale dimezzati e nuove possibilità per la rigenerazione urbana. Nel decreto crescita sono previsti
Il contributo statale è pari all’ammontare complessivo degli interessi su un finanziamento bancario calcolato in via convenzionale nel 5% per
Nel nuovo testo, vengono ben distinti gli obblighi a carico del cosiddetto Terzo settore da un lato (associazioni, Onlus, fondazioni,
I contribuenti in regime forfettario devono effettuare le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e sui redditi assimilati
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967