Obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi, chiarimenti e novità
Il prossimo 1° luglio scatterà l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per i soggetti passivi Iva, con un volume d’affari su
Il prossimo 1° luglio scatterà l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per i soggetti passivi Iva, con un volume d’affari su
Il bonus per le assunzioni di persone con reddito di cittadinanza sarà riconosciuto soltanto alle imprese che aderiranno al “progetto”:
Proroga versamenti Unico 2019, la scadenza delle imposte sui redditi passa dal 1° al 22 luglio. Il decreto annunciato nelle ultime settimane è stato firmato
Responsabilità rafforzata per gli organi di amministrazione e controllo degli enti del Terzo settore (Ets) piu strutturati. Per l’organo amministrativo,
Il Ddl di conversione del decreto sblocca cantieri, nella versione uscita dal Senato, mette la parola fine alla querelle sui
Scade sabato 22 giugno il termine previsto per l’invio del Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale) alle Camere di commercio
Le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici devono compilare il quadro RW, in caso di detenzione
Nella normativa fiscale attuale per i disabili gli unici veicoli esclusi dal beneficio più sostanzioso, l’Iva ridotta al 4%, sono
Un professionista che svolge anche l’incarico di amministratore unico di Srl, con compenso fatturato, non può applicare il regime forfettario
L’articolo 5 del decreto crescita ha modificato la disciplina dei benefici fiscali applicabili agli “impatriati”, aumentandone durata, importo, nonché la
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967