Irap e costo lavoro

Non è necessaria l’assenza di dipendenti per consentire al professionista (o al piccolo imprenditore) l’esonero dal pagamento dell’Irap: secondo la Corte di Cassazione la presenza di spese di lavoro per un ammontare modesto non è, infatti, elemento atto, di per sé, a costituire la presenza di autonoma organizzazione, presupposto centrale che l’art.2 D.Lgs. n.446/97 fissa come punto costitutivo per la debenza dell’Irap. Si tratta di una interpretazione tutto sommato piuttosto innovativa: sotto tale aspetto la Suprema Corte già da tempo impone la necessità di valutare caso per caso la posizione del singolo contribuente, ma sul versante del costo del lavoro sembrava porre qualche rigidità nel valutare la presenza di autonoma organizzazione.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA