Omessa dichiarazione Iva annuale

La Corte di cassazione ha affermato che, nel caso in cui il contribuente provveda alla presentazione della dichiarazione annuale IVA con un ritardo superiore a quello massimo stabilito affinché la dichiarazione risulti comunque validamente presentata (90 giorni), la dichiarazione risulta omessa.
Pertanto, se da tale dichiarazione emerge un credito IVA, il contribuente perde la possibilità di portare in detrazione tale credito. Il contribuente conserva, tuttavia, la possibilità di chiedere il rimborso della somma versata in eccesso rispetto all’imposta dovuta, purché ovviamente la richiesta avvenga entro il termine di prescrizione del rimborso stesso.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA