Bonus Irpef strutturale

Il Governo ha approvato il decreto legge sul taglio del cuneo fiscale, che prevede un aumento di circa 80 euro in busta paga per i lavoratori dipendenti. Il “bonus”, che è strutturale e non una tantum, scatterà dalla busta paga relativa al mese di maggio 2014. Il beneficio degli 80 euro si avrà, più in particolare, per coloro che percepiscono un reddito tra 16.000 e 25.000 euro (circa 6 milioni di contribuenti). Se, invece, il reddito non supera i 16.000 il beneficio è pari al 4% del reddito, mentre per chi guadagna più di 25.000 euro il bonus decresce in modo proporzionale. I datori di lavoro dovranno anticipare il bonus scomputandolo dalle ritenute e, nel caso queste siano insufficienti, dai contributi per la differenza restante. Per ora, dal bonus sono esclusi gli incapienti (coloro che percepiscono meno di 8.000 euro annui), per i quali il Governo si è impegnato a trovare “a breve” una soluzione in separata sede.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA