Semplificazioni fiscali

Il 30 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali.
Tra le misure spicca l’introduzione dal 2015 della dichiarazione dei redditi (modello 730) precompilata per lavoratori dipendenti e pensionati, considerata dal governo una rivoluzione nel rapporto tra fisco e cittadini.
Inoltre sono contenute numerose misure di semplificazione e snellimento degli adempimenti relativi alle persone fisiche (come l’eliminazione dell’obbligo di presentare la dichiarazione di successione quando l’eredità, devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta, ha un valore non superiore a 100mila euro e non comprende immobili o diritti reali immobiliari), alle società e ai rimborsi fiscali (ad esempio per quanto riguarda i rimborsi Iva, sono stati azzerati gli adempimenti per le somme fino a 15mila euro – anziché 5mila euro -), oltre all’eliminazione di adempimenti superflui.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA