E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali che dà attuazione alle semplificazioni previste dalla Delega fiscale. Si tratta del D. Lgs. n. 175/2014, che entra in vigore dal prossimo 13 dicembre. Tra le novità più importanti contenute nel decreto vi sono:
– l’eliminazione dell’obbligo di prestare la garanzia per ottenere i rimborsi IVA di importo fino a 15.000 euro;
l’abrogazione della responsabilità negli appalti per le ritenute non versate;
– l’abrogazione dell’obbligo di comunicazione dei lavori che proseguono a cavallo d’anno (modello IRE) ai fini della detrazione per il risparmio energetico;
– la nuova dichiarazione 730 precompilata che l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei lavoratori dipendenti entro il 15 aprile;
– la detrazione IVA per l’acquisto di omaggi, non prodotti o commercializzati dall’impresa, sarà totale se il costo unitario dell’omaggio è pari o inferiore a 50 euro (come già avviene per la deduzione del loro costo);
– l’abrogazione dell’obbligo di presentare la dichiarazione di successione se l’eredità è devoluta al coniuge e parenti in linea retta e l’attivo ereditario è di importo non superiore a 100.000 euro (prima, il limite era 50 milioni di lire).