Lettere d'intento, black list, Vies e Intra (decreto semplificazioni fiscali)

Il cd. decreto «Semplificazioni fiscali», in vigore dal 13.12.2014, stabilisce che, con effetto a partire dalle operazioni effettuate dall’1.1.2015, la dichiarazione d’intento deve essere comunicata all’Amministrazione finanziaria direttamente dall’esportatore abituale.
Ancora, la frequenza annuale della comunicazione «black list», elevando ad € 10.000 su base annua il limite di esonero dall’adempimento.
È introdotta un’importante novità in materia di Vies, ovvero l’immediata inclusione nella banca dati per effetto dell’opzione del contribuente: si presume, tuttavia, che non sia più interessato ad effettuare operazioni intracomunitarie qualora non presenti elenchi riepilogativi Intrastat per 4 trimestri consecutivi.
È altresì attribuito all’Agenzia delle Dogane il compito di semplificare il contenuto degli Intrastat relativo alle prestazioni di servizi.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA