Anagrafe tributaria

A seguito delle novità introdotte con la Legge di Stabilità, i dati trasmessi dagli operatori finanziari in sede di comunicazione integrativa annuale, potranno essere utilizzati per le analisi del rischio di evasione.
Non è stato tuttavia chiarito se, con l’espressione «analisi del rischio di evasione» debba intendersi ammessa la possibilità di identificare le posizioni da sottoporre a controllo.
Qualora si confermasse una risposta affermativa, la novità introdotta si sostanzierebbe in una scelta del Legislatore di porre un rimedio al principale ostacolo che limitava, in passato, l’utilizzo dei dati: l’emanazione di uno specifico provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, al quale era rimessa la definizione dei criteri di selezione, da sottoporre preventivamente al Garante per la protezione dei dati personali.
Viene inoltre previsto che l’Agenzia delle Entrate metta a disposizione del contribuente i dati che lo riguardano, trasmettendoli altresì alla Guardia di finanza.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA