Redditometro, regole applicative per il 2011 e anni successivi

Il decreto stabilisce le regole applicative dell’accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone fisiche e il contenuto induttivo aggiornato di alcuni elementi di capacità contributiva per gli anni d’imposta a decorrere dal 2011.
In particolare, non sono più previste le stime delle spese basate sui dati Istat relativamente ai costi di sostenimento per beni e servizi di uso corrente.
Inoltre, è disposto che, in presenza di informazioni afferenti a spese effettive in Anagrafe tributaria relative a elementi certi, il dato che risulta in Anagrafe è prevalente rispetto a quello calcolato induttivamente.
Infine, è stabilito che la quota di risparmio riscontrata e formatasi nell’anno rileva nell’accertamento sintetico per la quota non utilizzata per consumi e investimenti.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA