Riforma del processo tributario

Il Consiglio dei Ministri il 26.6.2015 ha approvato il decreto legislativo di parziale riforma del processo tributario.
Più di recente, è stato pubblicato in G.U. il D.Lgs. 24.9.2015, n. 156, attuativo della delega fiscale in materia di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario.
A decorrere dall’1.1.2016 verranno applicate quasi tutte le novità introdotte.
Le principali novità contenute nel decreto sul contenzioso tributario riguardano la mediazione tributaria che sarà applicabile anche alle imposte locali, la conciliazione non solo in appello ma anche in secondo grado e l’immediata esecutività della sentenza.
Il decreto riscrive, altresì, la disciplina dell’interpello, ampliando quindi la compliance fiscale, il rapporto di collaborazione fra Fisco e contribuente.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA