Co.co.pro. e partite Iva: novità dal 2016

La disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto è stata abolita dal Jobs Act che ha introdotto nuovi parametri perché la collaborazione sia ritenuta legittima.
La nuova disposizione, oltre a prevedere alcune specifiche ipotesi di esclusione dall’applicazione della disciplina del lavoro subordinato, ha anche previsto la possibilità per le parti di addivenire (dall’1.1.2016) ad una sorta di «sanatoria», con assunzione (a specifiche condizioni) dell’ex collaboratore parasubordinato o autonomo.
Tutto ciò si incrocia con l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Stabilità 2015 che verrà riproposto (anche se in misura assai ridotta) anche per l’anno 2016; è quindi opportuno che i committenti compiano un’attenta valutazione della legittimità del rapporto contrattuale in corso e considerino se non convenga trasformare tale rapporto in lavoro subordinato.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA