Reverse charge per cessioni di console da gioco, tablet Pc e laptop


La circolare fornisce chiarimenti in merito alle nuove disposizioni relative alle operazioni soggette al reverse charge, al fine di scoraggiare eventuali tentativi di frode e di semplificare la procedura di riscossione dell’imposta.
Il meccanismo del reverse charge prevede che il venditore emetta fattura senza addebitare l’imposta con l’indicazione della norma che regola l’applicazione del reverse charge, mentre l’acquirente sarà tenuto ad integrare la fattura indicando l’aliquota e la relativa imposta e, allo stesso tempo, ad annotare il documento sia nel registro delle fatture emesse o dei corrispettivi sia nel registro degli acquisti.
L’Agenzia delle Entrate precisa che il reverse charge si applica per le sole cessioni di beni effettuate nella fase distributiva che precede il commercio al dettaglio.
Si sottolinea che la citata novità legislativa riguarda le operazioni effettuate a partire dal 2.5.2016 e fino al 31.12.2018.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA