Per effetto delle novità, il termine per la consegna delle CU si sposta dal 28 febbraio al 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti.
Il nuovo termine si applica a partire dal 2017, con riferimento alle certificazioni riguardanti il periodo d’imposta 2016.
Nessuna modifica è prevista per le altre scadenze cui il sostituto d’imposta si deve attenere, in particolare:
– richiesta della CU, modello sintetico, da parte dei lavoratori che interrompono il rapporto di lavoro: entro 12 giorni dalla richiesta;
– trasmissione telematica delle CU – modello ordinario – all’Agenzia delle entrate: entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti;
– trasmissione all’Agenzia delle entrate della dichiarazione annuale del sostituto d’imposta, mod. 770, relativa all’anno solare precedente: 31 luglio.
Con riferimento alla Certificazione Unica, i sostituti d’imposta (anche tramite i consulenti incaricati) dovranno concentrarsi nel rispettare la scadenza del 7 marzo per trasmettere le CU – modello ordinario, all’Agenzia delle entrate, ricordando che l’omessa, tardiva o errata trasmissione comporta l’applicazione della seguente sanzione: € 100 per ogni dichiarazione, con un massimo di € 50.000 per sostituto d’imposta; se la certificazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dal termine previsto, la sanzione è ridotta a un terzo (33,33 euro), con un massimo di 20.000 euro.
Successivamente, con un po’ più di calma, ma entro il 31 marzo, i datori di lavoro/committenti provvederanno a consegnare le certificazioni ai lavoratori.
Si ricorda che è facoltà del sostituto d’imposta trasmettere al contribuente la certificazione in formato elettronico, purché sia garantita allo stesso la possibilità di entrare nella disponibilità della medesima e di poterla materializzare per i successivi adempimenti. Tale modalità di consegna, pertanto, potrà essere utilizzata solo nei confronti di quanti siano dotati degli strumenti necessari per ricevere e stampare la certificazione.