La Regione Lombardia ha dedicato una linea di intervento di 28,5 milioni di euro alle controgaranzie, per migliorare l’accesso al credito delle Pmi e dei liberi professionisti in termini sia di nuovo credito sia di diminuzione dei costi delle garanzie.
Perseguendo l’obiettivo di stimolare la crescita competitiva e rilanciare il sistema produttivo, l’intervento è applicabile ai casi di operazioni finalizzate alla realizzazione di nuovi progetti, alla penetrazione di nuovi mercati o allo sviluppo di nuovi brevetti o prodotti.
Le controgaranzie, rilasciate a titolo gratuito su portafogli di garanzie accessorie rilasciate dai Confidi a favore della banche, riguardano operazioni finanziarie quali cassa, smobilizzo, liquidità o investimento la cui finalità sia la creazione di nuove imprese, la messa a disposizione di capitale di costituzione o avviamento o espansione o il rafforzamento delle attività generali.