E-fattura, niente deleghe dai consumatori finali

Sulla copia cartacea o in pdf della fattura elettronica consegnata a mano o inviata via mail a un privato è consigliabile riportare una dicitura del tipo «copia analogica della fattura elettronica inviata allo Sdi». 

Il consumatore finale potrà consultare le fatture elettroniche nella sua area riservata del sito dell’Agenzia soltanto dal secondo semestre di quest’anno, dopo aver accettato il servizio di consultazione. 

L’accesso al portale «Fatture e corrispettivi» è possibile solo per i titolari di partita Iva, quindi una Onlus sprovvista di partita Iva non potrà registrare l’indirizzo telematico ma potrà ricevere le fatture elettroniche comunicando un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) o un codice destinatario. 

Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA