Pagelle fiscali, adeguamento senza obbligo di ricavi minimi

Nuovi Isa con adeguamento gestito dal contribuente. 

La vera novità, rispetto agli studi di settore sta nel fatto che, ora, sarà l’operatore a decidere a che livello adeguarsi. 

Con gli Isa, infatti, quest’ultimo potrà, alzare i ricavi/compensi per migliorare il proprio posizionamento, senza dover per forza arrivare al valore massimo (voto 10). Il cambio di passo è significativo perché nei fatti sarà il contribuente e non più il fisco a dover decidere a che livello gestire l’eventuale aumento dei ricavi/compensi in dichiarazione. 


Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA