Cartelle, addio all’aggio ma il carico rimane sui vecchi ruoli

 

Addio all’aggio, ma postdatato.

 

Di fatto, la nuova cartella mette in pratica la cancellazione all’aggio della riscossione al 3% o al 3% per i pagamenti (a regime) dopo i 60 giorni dovuto dal debitore.

 

La manovra fa partire l’azzeramento dell’aggio dai carichi affidati alla riscossione dal 2022. Quindi per tutti quelli trasmessi fino al 31 dicembre 2021 si applicano le vecchie regole.

 

Non cambierà nulla, invece, sul fronte delle spese di notifica e delle spese sia per misure cautelari (come fermi e ipoteche) sia per quelle esecutive (come i pignoramenti). Sono due importi che continueranno a rimanere a carico completamente del debitore tanto nel caso delle cartelle quanto degli altri atti della riscossione.

 

Contatti (generale)

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*

 

Un supporto per le imprese, startup e per chi ha un’idea di business da sviluppare.

Richiedi un appuntamento per lo sviluppo del tuo business: valutiamo la tua idea.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Potrebbero interessarti anche

Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

chiusura uffici | 12-30 agosto

Sospensione ammortamenti 2023

Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.