Proroga 2024: credito d’imposta per la pubblicità

 

Nel 2024, le imprese avranno nuovamente l’opportunità di beneficiare del credito d’imposta per investimenti pubblicitari, una misura volta a incentivare la visibilità delle aziende attraverso la stampa quotidiana e periodica, anche online.

Con uno stanziamento di 30 milioni di euro, il credito copre il 75% dell’incremento degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente, a patto che questo incremento sia di almeno l’1%.

 

Chi può beneficiare? La misura è aperta a imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali che non siano stati costituiti nell’anno corrente e che abbiano effettuato investimenti pubblicitari nell’anno precedente.

 

Come funziona? Gli investimenti ammissibili comprendono l’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni su giornali quotidiani e periodici, sia cartacei che digitali, purché registrati presso l’autorità competente. Sono esclusi costi accessori e forme di pubblicità diverse dall’acquisto di spazio pubblicitario diretto. Le spese devono essere certificate da soggetti autorizzati a rilasciare il visto di conformità, come i revisori legali dei conti, per assicurare la trasparenza e la correttezza dell’accesso al beneficio fiscale.

 

Procedura di accesso: per accedere al credito, i soggetti interessati devono presentare una comunicazione per l’accesso tra il 1° marzo e il 2 aprile 2024, seguita da una dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati, da presentare tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2025.

 

Il credito di imposta rappresenta un’importante opportunità per le aziende di incrementare la loro visibilità a costi ridotti. Tuttavia, la pianificazione e la documentazione accurate saranno essenziali per sfruttare appieno questa opportunità.

 

Chiedi informazioni

Condividi :

consulenza strategica

16 Apr 2025

Come costituire una Start up innovativa e accedere ai benefici fiscali: guida completa per imprenditori e consulenti

consulenza strategica

15 Apr 2025

Crowdfunding 2025: opportunità concrete per finanziare le imprese e aspetti fiscali da non trascurare

consulenza strategica

15 Apr 2025

Composizione negoziata: prioritaria la continuità aziendale, non basta la liquidazione

CERCA