Nuove sanzioni tributarie: cosa cambia dal 1° settembre

A partire dal 1° settembre 2024, entreranno in vigore le modifiche al regime sanzionatorio tributario previste dal Dlgs 87/2024, attuativo della riforma fiscale del 2023. Queste modifiche, che rappresentano una parte fondamentale della legge 111/2023, introducono una riduzione generalizzata delle sanzioni, migliorando il coordinamento con le norme penali. Tuttavia, le novità non sono esenti da complessità, soprattutto per quanto riguarda il loro coordinamento con le disposizioni penali e le esigenze di bilancio pubblico.

  1. Omessi versamenti e dichiarazioni infedeli
    • Per gli omessi versamenti, la sanzione scende dal 30% al 25%.
    • Per le dichiarazioni infedeli, la sanzione è ridotta dal 90-180% al 70%.
    • Queste riduzioni si applicano esclusivamente alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024 in avanti. Le infrazioni commesse prima di questa data rimarranno soggette al vecchio regime sanzionatorio
Condividi :

fisco e contabilità

17 Apr 2025

Rappresentanti fiscali: scadenza del 16 giugno per la garanzia. Rischio cessazione delle partite Iva

fisco e contabilità

16 Apr 2025

Garanzia obbligatoria entro il 13 giugno per i soggetti extra Ue iscritti al Vies: le nuove regole e cosa fare per evitare l’esclusione

fisco e contabilità

15 Apr 2025

Regime di franchigia transfrontaliera: opportunità e criticità operative per le imprese di piccole dimensioni

CERCA