Voucher aziendali per la formazione in sicurezza sul lavoro: opportunità per le imprese lombarde

La Regione Lombardia lancia un’importante iniziativa per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, offrendo voucher aziendali per interventi formativi. Questo bando, attivo fino al 31 luglio 2025, si rivolge a imprese di ogni dimensione con sede operativa nella regione, per finanziare corsi di formazione aggiuntivi in tema di salute e sicurezza. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Destinatari e Progetti Ammissibili

Le imprese beneficiarie devono essere attive e iscritte alla Camera di Commercio, operando con codici ATECO specifici. I destinatari della formazione sono datori di lavoro e dipendenti (inclusi quelli in trattamento di integrazione salariale), assunti con contratto a tempo determinato o indeterminato, sia full-time che part-time.

I progetti devono riguardare formazione aggiuntiva rispetto agli obblighi di legge, con l’utilizzo di tecnologie innovative come realtà aumentata e immersiva. I percorsi formativi devono essere scelti da un catalogo pubblicato sul sito ufficiale della Regione Lombardia.

Cosa Copre il Voucher

Il valore massimo complessivo dei voucher è di 1.200 euro per lavoratore all’anno. L’importo stanziato per il bando ammonta a 1,5 milioni di euro. I costi orari variano:

  • 75 euro/ora per corsi con realtà aumentata o immersiva.
  • 40 euro/ora per corsi con contenuti teorici.

Il contributo è erogato solo a formazione completata e dietro rilascio di un attestato, previa rendicontazione delle spese.

Modalità di Accesso e Scadenze

Le imprese devono presentare la domanda esclusivamente online, tramite la piattaforma regionale dedicata. La richiesta deve includere i dettagli dei corsi e l’elenco dei partecipanti. È possibile inviare le domande fino al 31 luglio 2025, salvo esaurimento delle risorse.

Regole e Limitazioni

  • I voucher non sono cumulabili con altri contributi pubblici per gli stessi servizi.
  • La formazione può essere erogata in modalità a distanza (FAD), ma deve essere sincrona e prevista dall’offerta formativa approvata.

Perché Partecipare

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per:

  • Migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Incrementare la competitività aziendale attraverso la formazione.
  • Sostenere l’adozione di tecnologie innovative.

 

Chiedi informazioni

Condividi :

consulenza strategica

8 Ago 2025

Imprese culturali e creative (Icc): le nuove regole operative per l’acquisizione del titolo

consulenza strategica

4 Ago 2025

Ri.Circo.Lo – Prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari: un’occasione strategica per le PMI lombarde

consulenza strategica

3 Ago 2025

Giovani agricoltori: non solo credito d’imposta per la formazione, tutte le opportunità agevolative previste dalla legge 36/2024

CERCA