Fiere strategiche per le PMI: il nuovo bando 2025 a sostegno dell’internazionalizzazione

Fino a 10.000 euro a fondo perduto per fiere in Italia ed Europa. Il nuovo bando 2025 supporta la crescita delle PMI. Scadenza 28 ottobre.

 

Partecipare a una fiera non è solo una vetrina: è una scelta strategica che impatta su reputazione, mercato e sviluppo commerciale. Il bando “Sostegno alle PMI per la partecipazione a manifestazioni fieristiche”, attivo dal 7 al 28 ottobre 2025, mette a disposizione fino a 10.000 euro a fondo perduto per sostenere le imprese italiane nei settori più dinamici e ad alto costo espositivo.

A chi si rivolge il bando Possono accedere le PMI italiane che:

  • hanno sede legale o operativa in Italia;
  • sono in contabilità ordinaria con almeno due bilanci o due dichiarazioni dei redditi depositati;
  • non sono in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno partecipato, negli ultimi 3 anni, alle stesse fiere per cui richiedono il contributo;
  • partecipano a fiere dal calendario ufficiale approvato dalla Conferenza delle Regioni (8 agosto – 31 dicembre 2025);
  • operano in uno dei seguenti settori: arredamento, automotive, costruzioni, energia, sport, meccanica, ristorazione, ambiente, logistica.

Agevolazioni previste

  • Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili
  • Importo massimo erogabile: 10.000 euro
  • Le spese devono essere tracciabili e pagate da conto intestato al beneficiario

Spese ammissibili

  • affitto e allestimento dello spazio espositivo;
  • pulizia, trasporto e facchinaggio di materiali e campioni;
  • noleggio attrezzature e impianti audio-visivi;
  • hostess, interpreti e catering;
  • pubblicità, brochure, video e altri materiali di comunicazione.

Esempi concreti

1. PMI settore arredamento – fiera internazionale in Germania Una piccola impresa brianzola partecipa a una fiera di design a Francoforte. Spese totali: 21.000 euro. Contributo richiesto: 10.000 euro (massimo erogabile). Obiettivo: aprire nuovi canali commerciali in Europa.

2. Impresa agroalimentare – fiera in Italia Un’azienda emiliana del food partecipa per la prima volta a una fiera nazionale del settore hospitality. Investimento: 12.000 euro. Contributo richiesto: 6.000 euro. Obiettivo: validare un nuovo prodotto con distributori HORECA.

Criteri di selezione Il bando prevede una graduatoria basata su:

  • solidità economico-finanziaria (copertura immobilizzazioni, oneri finanziari, indipendenza finanziaria, redditività);
  • rating di legalità;
  • certificazione di parità di genere.

Tempistiche

  • Presentazione domande: dal 7 al 28 ottobre 2025
  • Rimborso: dopo assegnazione del buono, entro 30 marzo 2026

Perché scegliere Beneggi e Associati Conoscere il bando non basta: serve strutturare una strategia fieristica coerente, misurabile e sostenibile. Beneggi e Associati supporta le imprese dalla pianificazione alla rendicontazione, ottimizzando il ritorno sugli investimenti fieristici e valorizzando ogni euro investito.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.