Bando 2025 per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva e digitale locale

Regione Lombardia finanzia radio, TV e testate online locali con contributi fino a 15.000 euro. Focus su informazione istituzionale

 

La Regione Lombardia riapre il Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, destinato alle emittenti radio-TV e testate online locali. Obiettivo: sostenere un sistema informativo indipendente, pluralista e orientato alla qualità dell’informazione sulle istituzioni regionali.

Chi può partecipare

  • Emittenti radiofoniche e televisive locali registrate da almeno 2 anni
  • Testate giornalistiche online locali registrate da almeno 2 anni

Requisiti comuni

  • Sede operativa attiva in Lombardia
  • Produzione quotidiana di contenuti informativi locali
  • Organico redazionale dedicato

Finalità e impegni richiesti

  • Produzione e diffusione di contenuti relativi a Consiglio e Giunta regionale
  • Valorizzazione dell’informazione istituzionale nel rispetto del pluralismo culturale, sociale e politico

Esempi pratici 1. Radio locale – Lecco Una radio indipendente realizza un palinsesto settimanale con interviste a consiglieri e funzionari regionali, rubriche sul bilancio regionale, e spazi informativi sulla partecipazione civica.

2. Quotidiano online – Mantova Una testata locale online attiva da 3 anni introduce una sezione fissa “Regione Lombardia” con approfondimenti su leggi, bandi e politiche pubbliche. Pubblica contenuti originali e aggiornamenti quotidiani.

Dotazione e contributo

  • Fondo disponibile: € 1.000.000 (di cui € 820.000 sul 2025 e € 180.000 sul 2026)
  • Contributo a fondo perduto da € 1.500 a € 15.000, in base al punteggio di graduatoria

Criteri di valutazione

  • Qualità e quantità della produzione informativa locale
  • Coerenza con le finalità istituzionali
  • Professionalità del team redazionale
  • Impatto territoriale e pluralismo informativo

Scadenze e procedura

  • Apertura domande: 29 settembre 2025 ore 10:00
  • Chiusura: 17 ottobre 2025 ore 12:00
  • Presentazione tramite piattaforma Bandi e Servizi Regione Lombardia
  • Procedura valutativa a graduatoria

Perché rivolgersi a Beneggi e Associati Gestire un progetto editoriale con impatto regionale richiede chiarezza, struttura e attenzione formale. Beneggi e Associati supporta emittenti e testate nel predisporre contenuti progettuali coerenti, sostenibili e pienamente conformi ai criteri del bando. Dalla verifica dei requisiti fino all’ottimizzazione della candidatura, lo Studio guida l’impresa editoriale con metodo e visione strategica.

 

Potrebbero interessarti anche

Formazione Continua Lombardia – Terza edizione: voucher fino a 2.000 euro per lavoratori e imprese

Fino a 2.000 euro a partecipante per la formazione di lavoratori e imprenditori in Lombardia. Voucher 2025 per competenze digitali, green e strategiche.

Nuova impresa in Lombardia: contributi fino a 10.000 euro a fondo perduto per PMI e professionisti

Fino a 10.000 euro a fondo perduto per nuove imprese e professionisti in Lombardia. Domande dal 15/01/2025. Bando a sportello.

Sostegno agli organizzatori di fiere ed eventi: contributi a fondo perduto per il coordinamento strutturale e organizzativo

Il bando nazionale sostiene organizzatori di fiere ed eventi con contributi a fondo perduto fino a 200.000 euro. Domande entro il 30 ottobre 2025.
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.