Marchi+ 2025: fino a 25.000 euro per registrare marchi UE e internazionali

Bando Marchi+ 2025: contributi fino a 25.000 euro per registrare marchi UE e internazionali. Requisiti, spese ammissibili e come partecipare.

 

Il bando Marchi+ 2025 sostiene le micro, piccole e medie imprese italiane nella tutela e valorizzazione dei propri marchi a livello europeo e internazionale. La misura, attiva dal 4 dicembre 2025, ha una dotazione di 2 milioni di euro ed è soggetta alla disciplina del de minimis.

Chi può partecipare Possono accedere alle agevolazioni le MPMI con sede legale e operativa in Italia, regolarmente iscritte al Registro delle imprese, attive e in regola con DURC, assicurazioni e normative ambientali e di sicurezza sul lavoro.

Requisiti specifici:

  • Misura A (marchi UE): registrazione presso EUIPO avvenuta dopo il 1° gennaio 2022;
  • Misura B (marchi internazionali): pubblicazione presso OMPI (Madrid Monitor) avvenuta dopo il 1° gennaio 2022.

Cosa finanzia il bando La misura si articola in due linee:

Misura A – Marchi UE:

  • progettazione grafica (max 1.500 €);
  • assistenza per deposito (max 300 €);
  • ricerche di anteriorità (max 1.500 €);
  • assistenza legale per opposizioni (max 1.500 €);
  • tasse di deposito (rimborsate all’80%, 85% con parità di genere);
  • importo massimo agevolabile per marchio: 6.000 €.

Misura B – Marchi internazionali (OMPI):

  • progettazione grafica (max 1.650 €);
  • assistenza per deposito (max 350 €);
  • ricerche di anteriorità (fino a 1.800 €);
  • assistenza legale (fino a 1.800 € per opposizioni, 600 € per rilievi);
  • tasse di registrazione (rimborsate al 90%, 95% con parità di genere);
  • importo massimo agevolabile per marchio: 9.000 €.

Ogni impresa può cumulare più domande, fino al tetto complessivo di 25.000 euro. È possibile cumulare A e B per lo stesso marchio, se i Paesi designati non coincidono (UE esclusa in B).

Come funziona La domanda si presenta online dal 4 dicembre 2025 alle ore 12:00, fino alle ore 18:00 del giorno stesso e, in caso di fondi residui, nei giorni feriali successivi (12:00-18:00). Le domande sono valutate a sportello.

Spese ammissibili:

  • fatture intestate all’impresa, datate dal 1° gennaio 2022 e pagate prima della domanda;
  • pagamento tramite bonifico, carta di credito o ricevuta bancaria;
  • servizi erogati da professionisti/enti con requisiti specifici.

Documenti da allegare:

  • attestazione spese, ricevute, fatture e pagamenti;
  • documenti marchio (registrazione EUIPO o pubblicazione OMPI);
  • relazioni tecniche sui servizi resi;
  • eventuale certificazione parità di genere;
  • CUP su ogni documento di spesa.

Perché scegliere Beneggi e Associati Registrare un marchio su scala europea o globale significa proteggere il proprio brand e rafforzare la competitività. Noi di Beneggi e Associati supportiamo le imprese nella verifica dei requisiti, predisposizione della domanda, analisi della cumulabilità e gestione documentale. Un supporto tecnico è determinante per evitare inammissibilità e accedere senza errori al contributo.

Il bando Marchi+ 2025 è uno strumento concreto per internazionalizzare la proprietà intellettuale. Chi agisce ora, investe nel proprio posizionamento di domani.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Potrebbero interessarti anche

Accordi per l’innovazione 2026: 731 milioni per progetti ad alto impatto tecnologico

Dal 14 gennaio 2026 via alle domande per gli Accordi per l’innovazione: 731 milioni per progetti di ricerca e sviluppo. Tutti i dettagli.

Gestione dei cash flow e relazione bancaria: l’impatto strategico del “past due” a 30 giorni

Il nuovo meccanismo “past due” impone un controllo strategico del cash flow. Ecco perché non è solo un tema contabile.

Cassaforte di famiglia: legittima la gratuità del mandato dell’amministratore

Holding familiari: è legittima la nomina di amministratori senza compenso. Come evitare le contestazioni del Fisco con una clausola statutaria.
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.