L’articolo 6 del decreto-legge 95/2025 ha introdotto per il solo anno in corso una misura straordinaria a favore delle lavoratrici madri con almeno due figli: un bonus mensile pari a 40 euro, fino a un massimo di 480 euro complessivi. La misura sostituisce, per il 2025, l’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio, rinviato al 2026. Il bonus è esente da prelievi fiscali e contributivi e non rileva ai fini dell’Isee.
La circolare Inps 139/2025 ha stabilito che le domande per accedere al beneficio vadano presentate entro il 9 dicembre 2025, termine derivante dai 40 giorni dalla pubblicazione della circolare (28 ottobre) e dallo slittamento per festività. Si tratta di un termine ordinatorio: le domande presentate successivamente saranno accolte, ma con pagamento differito.
Il beneficio è riconosciuto:
- alle madri con almeno due figli (fino a 10 anni del più piccolo);
- alle madri con almeno tre figli (fino a 18 anni del più giovane), se con contratto a tempo determinato o lavoro autonomo.
Non sono ammesse le madri con contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli, già destinatarie dell’esonero contributivo previsto dalla legge 213/2023 (fino a 3.000 euro annui).
Sono inclusi anche rapporti di lavoro intermittente e somministrato, ma escluso il lavoro domestico. L’erogazione è prevista per ogni mese o frazione di mese in cui sussiste un rapporto di lavoro dipendente o un’attività autonoma con iscrizione a gestione previdenziale obbligatoria (Inps, Casse professionali, gestione separata).
Requisiti:
- Reddito da lavoro presunto non superiore a 40.000 euro nel 2025
- Presenza del numero minimo di figli al 1° gennaio 2025, o maturazione del requisito entro il 31 dicembre 2025
Il bonus verrà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 per tutte le mensilità maturate dal 1° gennaio a novembre, se la domanda è trasmessa entro il 9 dicembre. In caso contrario, il pagamento slitterà, comunque entro febbraio 2026.
Le domande dovranno essere inviate:
- tramite portale Inps con SPID/CIE/CNS
- tramite Contact Center multicanale
- tramite Patronato
Va indicata la modalità di pagamento: accredito su conto corrente con IBAN o bonifico domiciliato. Le lavoratrici che maturano i requisiti dopo il 9 dicembre, potranno presentare domanda entro il 31 gennaio 2026 per ricevere il bonus entro febbraio.
"*" indica i campi obbligatori