Fatture elettroniche: bollo terzo trimestre 2025 in scadenza il 1° dicembre

Versamento bollo su fatture elettroniche terzo trimestre 2025 entro il 1° dicembre. Elenchi, codici tributo, Civis e assistenza.

Il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al terzo trimestre 2025 è fissato a lunedì 1° dicembre 2025, poiché la scadenza ordinaria del 30 novembre cade di domenica. L’adempimento riguarda tutti i soggetti IVA che abbiano emesso fatture elettroniche contenenti importi non soggetti a IVA, di importo superiore a 77,47 euro, per le quali è prevista l’applicazione dell’imposta di bollo di 2 euro a documento.

Chi deve pagare e quando

Sono tenuti al versamento:

  • tutti i soggetti che hanno emesso fatture elettroniche nel periodo luglio-settembre 2025, con importi esenti, esclusi o fuori campo IVA superiori a 77,47 euro.

Il pagamento può avvenire:

  • tramite addebito su conto corrente indicato nel portale «Fatture e corrispettivi» dell’Agenzia;
  • tramite modello F24 telematico, codice tributo «2523» (bollo fatture elettroniche – terzo trimestre), «2525» per le sanzioni, «2526» per gli interessi.

Controlli e rettifiche

Entro il 15 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, nell’area riservata del portale “Fatture e corrispettivi”, gli elenchi A (non modificabili) e B (modificabili) delle fatture con bollo dovuto. Il contribuente può:

  • escludere dal bollo le fatture non soggette,
  • aggiungere quelle omesse.

Importi sotto soglia

Se la somma complessiva dell’imposta dovuta per primo e secondo trimestre non ha superato i 5.000 euro, il pagamento del terzo trimestre può includere anche le precedenti quote e avvenire entro il 1° dicembre.

Assistenza e regolarizzazioni

In caso di mancato o errato versamento, l’Agenzia invia una comunicazione PEC con l’invito a regolarizzare entro 30 giorni. Tramite Civis è possibile inviare osservazioni, giustificazioni o richiedere la rideterminazione degli importi indicati nella comunicazione.

 

Lo Studio Beneggi e Associati affianca imprese e professionisti nella gestione corretta dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, con controlli puntuali sui dati comunicati e supporto nell’uso del canale Civis per evitare sanzioni e ottimizzare i flussi contabili.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Potrebbero interessarti anche

Sistema tessera sanitaria: invio dati 2025 entro il 2 febbraio 2026

Tutti i dati 2025 da inviare al Sistema TS entro il 2 febbraio 2026. Regole, sanzioni, scadenze, opportunità strategiche.

Lavoratori impatriati: il regime fiscale per il rientro in Italia

Agevolazioni fiscali per chi rientra in Italia: come funziona il regime per i lavoratori impatriati, requisiti, durata e vantaggi economici.

Prestiti soci, le mosse giuste evitano le accuse del Fisco

I finanziamenti soci possono essere riqualificati dal Fisco in assenza di tracciabilità e redditi congrui, legittimando l’accertamento induttivo.
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.