Assunzioni agevolate 2024-2025: lavoratori domestici

 

Per il periodo dal 1° aprile 2024 al 31 dicembre 2025, è previsto un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali ed assicurativi a carico dei datori di lavoro domestici. Questo beneficio è applicabile fino a un limite massimo di 3.000 euro annui.

 

L’esonero è regolamentato dall’articolo 29, comma 15, del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, e si rivolge a datori di lavoro domestici con un ISEE non superiore a 6.000 euro.

 

Possono accedere a questo beneficio i datori di lavoro domestici che dimostrino un ISEE in corso di validità non superiore a 6.000 euro.

 

Il beneficio si applica alle assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di lavoro domestico. Le mansioni devono essere quelle di assistente a soggetti anziani di almeno ottanta anni, già titolari dell’indennità di accompagnamento.

 

L’esonero contributivo è valido dal 1° aprile 2024 al 31 dicembre 2025, coprendo il 100% dei contributi previdenziali ed assicurativi fino a 3.000 euro annui.

 

Le procedure operative e ulteriori dettagli su come applicare l’esonero saranno fornite dall’INPS. I datori di lavoro interessati dovranno attendere ulteriori comunicazioni per sapere come procedere con le domande di esonero.

Chiedi informazioni

Condividi :

lavoro

18 Apr 2025

Le variazioni del luogo di lavoro: il regime della trasferta tra disciplina giuridica e trattamento fiscale

lavoro

14 Apr 2025

Bonus bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati, adottati o affidati – Requisiti, termini e istruzioni operative

lavoro

14 Apr 2025

Welfare aziendale: strategia integrata per il benessere dei lavoratori e la competitività dell’impresa

CERCA