Bando Voucher digitale I4-0 base

Il Sistema Camerale Lombardo, nell’ambito delle iniziative previste dall’Accordo per la competitività con Regione Lombardia, propone la presente misura per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Obiettivo: Sostenere su larga scala le MPMI lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0 tramite progetti con […]
Bando Digital Export 2022

Obiettivo: Sostenere le MPMI lombarde nello sviluppo e consolidamento della propria posizione sul mercato internazionale tramite un duplice intervento: l’impiego di un DEM (Digital Export Manager) che predisponga una strategia di espansione sui mercati esteri tramite l’utilizzo degli strumenti digitali; l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e […]
Rinnovo flotte di autotrasporto e veicoli commerciali, contributi dal 1 luglio

L’acquisto di veicoli “eco” per trasporto merci fa il pieno di incentivi. Da un lato il ministero delle infrastrutture ha pubblicato il Dd 7 aprile 2022, con le modalità per chiedere il bonus «veicoli commerciali ad elevata sostenibilità», dall’altro si stanno avviando le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto anche di veicoli commerciali N1 e […]
Caro energia, fino al 30 giugno aiuti con garanzia Sace e Mcc

Diviene definitiva la norma di sostegno alle esigenze di liquidità conseguenti al “caro bollette” nei confronti delle imprese energivore nonché della catena di fornitura a monte. I finanziamenti richiesti dalle imprese per far fronte all’attuale emergenza energetica possono essere assistiti dalle garanzie dello Stato attraverso gli strumenti Garanzia Italia e Fondo di garanzia […]
Crisi d’impresa, iter negoziato più incisivo

Accesso più documentato, esperti profilati, misure protettive mirate e integrazione delle segnalazioni esterne sono le principali novità della composizione negoziata che, salvo sorprese, entreranno in vigore il prossimo 15 luglio. Sono infatti contenute nello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva Insolvency. Vengono introdotte una serie di modifiche con le quali si […]
Investimenti sostenibili 4.0, domande dal 18 maggio

Investimenti sostenibili 4.0 è un regime di aiuto per il supporto, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, volti a perseguire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica. Dal 4 maggio risulta possibile l’accesso alla piattaforma informatica (gestita da Invitalia) per compilare le domande di ammissione, che […]
Dal 1° maggio stop a green pass e mascherine sui luoghi di lavoro

Dal 1 maggio decadono molti obblighi relativi alle mascherine al chiuso. Stop totale al green pass anche per andare a lavoro. Dal 1° maggio, anche i non vaccinati potranno pertanto tornare in azienda senza necessità di tamponi negativi. Sui luoghi di lavoro, salvo diversa disposizione della singola azienda, la mascherina non servirà più: […]
Contratti a termine, gli accordi favoriscono causali più elastiche

Con la fine del periodo emergenziale si pongono per le aziende dubbi e questioni sull’uso dei contratti a tempo determinato, che negli ultimi due anni hanno subìto deroghe ed eccezioni, per favorire il rilancio dell’occupazione nella fase post-pandemica. La crescita degli occupati, peraltro (800 mila in più, a marzo 2022, rispetto allo stesso mese […]
Registratore telematico o server rt, cosa fare in caso di malfunzionamento

L’Agenzia delle entrate chiarisce che nei casi in cui il malfunzionamento del Registratore Telematico o del Server RT renda tale strumento inidoneo a memorizzare e trasmettere i dati corretti (es. malfunzionamento di una singola cassa collegata al Server RT), va posto nello stato «fuori servizio», al fine di consentire all’Amministrazione finanziaria di conoscere il problema e motivare eventuali […]
Condominio, nuovo codice Ateco da dichiarare

Cambia il codice Ateco per i condomini. Il nuovo codice per classificare le attività, che si è scoperto importante durante il periodo emergenziale Covid, è ora è il 970002. L’aggiornamento va effettuato entro il 30 aprile. Il ritardo non è però soggetto a sanzione, se il nuovo codice è utilizzato entro il termine di […]