Ri.Circo.Lo. STEP: fondi alle imprese lombarde per ridurre la dipendenza da materie prime critiche

Lombardia: aperto il bando Ri.Circo.Lo. STEP per ridurre la dipendenza da materie prime critiche. Domande fino al 3 settembre 2025.
Legge di bilancio 2025 e NASpI: l’INPS definisce il nuovo requisito contributivo

Dal 1° gennaio 2025, chi si è dimesso nei 12 mesi precedenti un licenziamento dovrà avere almeno 13 settimane di contributi per ottenere la NASpI. L’INPS chiarisce le regole con la circolare 98/2025.
Valutare un’impresa nel 2025: oltre il bilancio, verso il valore reale

Scopri come valutare un’impresa con un approccio evoluto basato su business model, business plan e sostenibilità per stimare il valore reale nel tempo.
Tasse rinviate per 4,6 milioni di Partite Iva: nuove opportunità per professionisti e imprese

Proroga al 21 luglio per tasse Iva e imposte dirette senza maggiorazione per 4,6 milioni di p. Iva. Tempi più elastici e chiarezza normativa per professionisti
Invio annuale dei dati delle spese sanitarie: novità operative e implicazioni fiscali a partire dal 2025

Dal 2025 l’invio delle spese sanitarie al sistema TS diventa annuale. Nuove scadenze, criteri di cassa e strategie operative con Beneggi e Associati.
Capitale flessibile per business digitali: uno strumento di crescita per le imprese nel 2025

il capitale flessibile senza cessione di equity accelera la crescita delle imprese digitali. Scopri come funziona il Revenue Based Financing nel 2025.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: con i nuovi tetti più vantaggi nel secondo anno

Nuove soglie Cpb 2025-2026: più risparmio nel secondo anno grazie al Dlgs 81/2025. Scopri come ottenere un minor imponibile.
Professionisti in difficoltà : l’Iscro torna dal 16 giugno 2025, con nuovi requisiti e conferme operative

Dal 16 giugno 2025 via libera alla domanda Iscro per i professionisti della Gestione separata. Requisiti, importi e condizioni operative.
Trasformazione delle DTA in crediti d’imposta: un’opportunità strategica nel 2025

Trasforma le DTA in crediti d’imposta e ottieni liquidità con la risoluzione 32/E del 2025: modalità , vantaggi e guida operativa
Credito Transizione 4.0: guida operativa per non perdere l’agevolazione 2025

Scopri come ottenere il credito Transizione 4.0 con il nuovo modello GSE. Tre comunicazioni obbligatorie, scadenze e casi pratici.