Professioni: piena neutralitĂ fiscale per le aggregazioni societarie nel 2025

Interpello AE 148/2025: conferimenti a neutralitĂ fiscale per tutti i professionisti, incluse le societĂ odontoiatriche. Condizioni, vantaggi e adempimenti.
Fintech Factory MEF: contributo strategico per le start-up femminili nel fintech e nella cybersecurity

Contributo fino a 75.000 € per startup fintech femminili con soluzioni cyber-resilienti. Scadenza domande: 20 giugno 2025
Verso nuovi mercati: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde

Fino all’85% di copertura (20% fondo perduto, 65% prestito agevolato) per internazionalizzare le PMI lombarde. Scopri requisiti, spese e vantaggi.
Premi di risultato e partecipazione agli utili: detassazione strategica nel 2025

Nel 2025 il limite di detassazione sale a 5.000 euro per la partecipazione agli utili. Vantaggi fiscali, condizioni operative e casi concreti.
Bonus donne 2025: incentivi contributivi per l’assunzione stabile secondo il decreto Coesione

Esonero contributivo fino a 650 euro per 12 o 24 mesi: come funziona il bonus assunzioni donne 2025.
Doppia stretta sulle detrazioni al 19%: pianificare è essenziale sopra i 120mila euro

Tetto spese e taglio progressivo: come cambiano le detrazioni al 19% dal 2025 per i redditi oltre 120mila euro.
Transfer pricing e dichiarazione Redditi 2025: perché la mappatura dei flussi intercompany è un passaggio strategico

Come mappare i flussi intercompany per compilare il quadro RS e proteggersi da sanzioni: guida strategica al transfer pricing.
Iva al 5% per mascherine e dispositivi medici: l’agevolazione resta anche dopo la pandemia

L’Agenzia conferma: Iva al 5% per Dpi e strumenti medici anche dopo la pandemia. Ecco cosa cambia per aziende e fornitori.
Split payment e societĂ Ftse Mib: dal 1° luglio 2025 l’Iva torna ai fornitori

Dal 1° luglio 2025 le società Ftse Mib escono dallo split payment: l’Iva torna a carico dei fornitori. Scopri cosa cambia e come prepararsi.
Acconto IMU 2025: istruzioni pratiche per il versamento del 16 giugno

Guida completa per il calcolo e versamento dell’acconto IMU 2025 entro il 16 giugno. Esempi pratici e novità sulle aliquote.