Le novità previdenziali nella Legge di Bilancio 2025
Scopri tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per le pensioni: dai contributi facoltativi alla proroga di Quota 103 e Ape Sociale
Scopri tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per le pensioni: dai contributi facoltativi alla proroga di Quota 103 e Ape Sociale
Scopri come i contratti misti, ora ammessi anche per i forfettari, aprono nuove opportunità di lavoro combinando subordinazione e autonomia
Lavoro autonomo occasionale o prestazione occasionale? Scopri le differenze, i limiti, le imposte e i contributi per evitare errori e sanzioni.
Scopri le novità del Dlgs 192/2024: realizzo controllato per conferimenti di partecipazioni, agevolazioni per holding di famiglia e conformità alle direttive europee
Scopri come qualificarti come PMI innovativa e accedere a benefici fiscali, incentivi per investitori e strumenti di crescita. Guida completa ai requisiti e vantaggi
Scopri le novità del Dlgs 139/2024: ampliata l’esenzione dall’imposta di donazione e successione per aziende e quote societarie. Regole chiare per il passaggio generazionale
Scopri le nuove regole per la rateizzazione delle cartelle e avvisi in vigore dal 1° gennaio 2025. Massimali estesi, requisiti di difficoltà economica e dettagli su importi e rate. Leggi di più per comprendere come gestire al meglio le richieste
Scopri le nuove regole sul periodo di prova nei contratti a termine introdotte dal Collegato Lavoro: durata proporzionale, limiti e questioni interpretative
Scopri le novità della legge di Bilancio 2025: esonero contributivo per lavoratrici madri con due o più figli e nuovo Bonus Sud per assunzioni a tempo indeterminato fino al 2029
Scopri le novità sulla detassazione delle mance introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Imposta sostitutiva del 5% per lavoratori del turismo e ristorazione con reddito entro 75mila euro
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967