• Lo studio
  • Servizi
  • News & Insight
  • Carriera
  • Lo studio
  • Servizi
  • News & Insight
  • Carriera
Contatti

Autore: Tiziano Beneggi

Travel Risk Management: come proteggere i lavoratori in trasferta e ridurre il rischio per l’impresa

Travel Risk Management: le nuove linee guida italiane per tutelare i lavoratori in trasferta e proteggere l’impresa da rischi legali, sanitari e reputazionali. Scopri gli obblighi aziendali e le best practices operative.

Spese per i pasti dei dipendenti: vantaggi fiscali per imprese e lavoratori

Le spese per i pasti dei dipendenti possono essere totalmente dedotte dal reddito d’impresa e, in molti casi, non concorrono al reddito da lavoro. Scopri come beneficiare dei vantaggi fiscali previsti per mensa, buoni pasto e indennità.

Terzo settore: confermato il rendiconto per cassa nel 2025 per gli Ets con ricavi annui entro 60mila euro

Confermato anche per il 2025 il rendiconto per cassa per gli Ets con ricavi annui fino a 60mila euro. Le novità della legge 104/2024 su bilanci, soglie e tempistiche.

Spese di trasferta: la tracciabilità è obbligatoria per i rimborsi, ma non incide sull’indennità forfettaria

Le nuove regole sulla tracciabilità delle spese di trasferta non modificano l’esenzione fiscale dell’indennità forfettaria. Chiarimenti dalla legge 207/2024 e dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.

Reverse charge interno: obbligo di stampa e annotazione in caso di integrazione manuale

In caso di reverse charge interno, chi opta per l’integrazione manuale della fattura deve obbligatoriamente stamparla e annotare i dati IVA anche se riportati nei registri elettronici.

Fatturazione in reverse charge per i forfettari verso piattaforme estere: cosa fare con Uber, Amazon, eBay, Airbnb

Chi opera in regime forfettario e lavora con piattaforme estere come Amazon, Uber, Airbnb o eBay deve emettere fattura in reverse charge, iscriversi al VIES e, in certi casi, inviare il modello Intrastat.

Rimborsi analitici per i lavoratori autonomi: il nuovo trattamento fiscale delle spese e il riaddebito ai clienti

Dal 2025 cambia il trattamento fiscale delle spese per i lavoratori autonomi. Scopri come funziona il rimborso analitico, quali spese non concorrono al reddito e come gestire il riaddebito ai clienti.

Lavoratori impatriati e frontalieri: tutte le novità fiscali in vigore dal 2024

Dal 2024 cambia il regime fiscale per impatriati e frontalieri. Ecco tutte le novità sui requisiti, i limiti e le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali previste dal D.Lgs. 209/2023.

Il rendiconto finanziario: la bussola della liquidità nel bilancio d’esercizio

Il rendiconto finanziario è un documento essenziale per monitorare la liquidità aziendale. Analizziamo struttura, funzione e criticità alla luce dell’OIC 10 e della prassi.

Strutture sanitarie private: obbligo di comunicazione dei compensi incassati per conto dei medici entro il 30 aprile 2025

Le strutture sanitarie private devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate, entro il 30 aprile 2025, i compensi riscossi nel 2024 in nome e per conto dei medici. Obblighi, modalità e sanzioni.

← Previous
Next →

BENEGGI s.r.l.
P.IVA: 08743220967

I nostri studi sono
aperti dal 
Lunedì al Venerdì

9.00-12.30 | 14.00-18.00

MEDA
Via Consorziale dei Boschi, 7
20821 Meda (MB).
+39 0362.1731370
meda@beneggiassociati.com
MILANO
Via Gonzaga 7
20123 Milano
+39 02.87189398
milano@beneggiassociati.com
SVIZZERA
c/o ContaTeam
Str. Cantonale 12
6535 Roveredo, CH
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Beneggi & Associati ©2025 All rights reserved
Facebook Instagram Linkedin