Il licenziamento disciplinare: quando è legittimo, come si comunica, quali errori evitare

Guida completa al licenziamento disciplinare: requisiti, procedura corretta, tempistiche e sanzioni. Indicazioni operative per imprese e HR a cura dello Studio Beneggi e Associati.
Con il rendiconto finanziario una chiave di accesso al credito: perché il DSCR e l’EBITDA contano

Il rendiconto finanziario è il documento chiave per la valutazione bancaria e degli investitori. Scopri come migliorarne la redazione e usarlo strategicamente per ottenere credito.
Dal 2030 cambia tutto per le operazioni intra-UE: addio agli elenchi Intra, arriva il Drr

Dal 2030 l’IVA intra-UE cambia volto: obbligo di fatturazione elettronica e comunicazioni digitali Drr sostituiranno gli elenchi Intra. Scopri cosa cambia e come prepararsi.
Polizze catastrofali obbligatorie: proroga per PMI e microimprese, grandi imprese sotto osservazione

Le polizze catastrofali obbligatorie per le imprese slittano al 2026 per le piccole aziende. Ecco nuove scadenze, responsabilità e implicazioni operative.
Criptoattività : plusvalenze tassate solo oltre i 2.000 euro. Cambia l’interpretazione

Dal 2024 le plusvalenze su criptoattività sono tassate solo oltre i 2.000 euro. Scopri come funziona la nuova franchigia e cosa cambia nei modelli Redditi e 730.
Crediti d’imposta 4.0: come gestirli in modo contabile efficace e conforme

Crediti d’imposta 4.0: guida completa alla gestione contabile, alla documentazione obbligatoria e alla corretta fruizione del beneficio secondo normativa e prassi.
Acquisto, leasing o affitto dello studio professionale: come scegliere la soluzione più vantaggiosa

Leasing, acquisto o affitto dello studio professionale? Il nuovo decreto Irpef-Ires cambia le regole fiscali. Analisi completa dei pro e contro di ogni opzione.
Assegnazione agevolata dei beni ai soci 2025: guida completa alla valutazione e applicazione

Assegnazione agevolata beni soci 2025: come funziona, quando conviene, impatti fiscali e operativi. Guida completa alla gestione dell’operazione e uso del tool dedicato.
Formazione e sicurezza: voucher regionali per le imprese lombarde

bando sicurezza lavoro, formazione dipendenti, Regione Lombardia voucher, corsi realtà aumentata, contributi aziende, prevenzione infortuni, bandi lavoro Lombardia
Incentivi per le PMI: 320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Scopri come le PMI possono accedere ai 320 milioni di euro per installare impianti fotovoltaici o mini eolici destinati all’autoconsumo. Ecco i requisiti, le spese finanziabili e le modalità di accesso al bando.