Apprendistato di riqualificazione: il contratto senza limiti di etĂ per la formazione e il reinserimento lavorativo

L’apprendistato di riqualificazione consente l’assunzione agevolata di disoccupati e cassaintegrati senza limiti di età . Scopri vantaggi e agevolazioni.
Fattura elettronica: dal 1° aprile 2025 novità sul tracciato e obbligo di segnalazione omissioni

Dal 1° aprile 2025 novità per la fattura elettronica: obbligo di segnalazione omissioni, aggiornamento del tracciato XML e adeguamento al regime transfrontaliero di franchigia Iva.
Investimenti esteri: obbligo del quadro RW per chi sceglie il regime dichiarativo

Gli investimenti esteri in regime dichiarativo richiedono la compilazione del quadro RW, anche se affidati a intermediari italiani. Scopri chi è obbligato al monitoraggio fiscale.
POS e Registratori di Cassa: Le NovitĂ della Legge di Bilancio 2025

Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2025 per i POS e i registratori di cassa. Obblighi, scadenze e sanzioni per chi non si adegua entro il 1° gennaio 2026
Strategie innovative per ottimizzare i costi del personale

Scopri le novitĂ e le migliori strategie per gestire i costi del personale in azienda. Monitoraggio del budget, incentivi 2025 e ottimizzazione fiscale
Adeguati assetti organizzativi per la chiusura del bilancio: cosa sapere e come prepararsi

Scopri come implementare adeguati assetti organizzativi per la chiusura del bilancio aziendale conformemente al Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs. 14/2019). Novità 2025 incluse
Incentivi all’occupazione femminile: agevolazioni e bonus per ridurre il divario di genere

Scopri i nuovi incentivi per l’occupazione femminile introdotti dal Decreto Coesione. Bonus donne svantaggiate, vittime di violenza e agevolazioni strutturali per ridurre il divario di genere.
Rottamazione Quater: riapertura per i decaduti al 31 dicembre 2024

La Legge 15/2025 offre una nuova opportunitĂ ai contribuenti decaduti dalla rottamazione quater entro il 31 dicembre 2024. Presenta l’istanza di riammissione entro il 30 aprile 2025 e beneficia di un nuovo piano di pagamento agevolato. Scopri tutti i dettagli e le scadenze da rispettare.
Influencer marketing e content creator: la gestione previdenziale applicabile

Scopri l’inquadramento previdenziale per influencer marketing e content creator secondo la Circolare INPS n. 44 del 2025. Codice ATECO 73.11.03, gestione separata, FPLS e altro
Cessioni intra-UE: versamento dell’Iva o ravvedimento operoso in caso di superamento dei 90 giorni

Dal 2025, le cessioni intra-UE devono essere documentate entro 90 giorni per evitare sanzioni del 50% dell’IVA. Scopri come regolarizzare la fattura o utilizzare il ravvedimento operoso.