Le nuove regole sul periodo di prova nei contratti a termine

Il Collegato Lavoro introduce un nuovo metodo di calcolo del periodo di prova nei contratti a termine. Scopri tutte le novità e le criticità della Legge 203/2024
Società di comodo: nuova uscita agevolata per le holding con asset finanziari

Dal 2025, il DLgs 192/2024 riduce il coefficiente per il test di operatività delle società di comodo all’1%, facilitando l’uscita per le holding con asset finanziari. Scopri le strategie per ottimizzare la gestione fiscale
Finanziamenti per progetti di Intelligenza Artificiale nel Terzo Settore: al via le domande

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Avviso n. 3/2024 per finanziare progetti di rilevanza nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel Terzo Settore. Domande aperte dal 29 gennaio al 4 marzo 2025
Sindaci e revisori: verifica di inizio anno sugli assetti organizzativi

A gennaio, sindaci e revisori devono pianificare i controlli sugli assetti organizzativi delle imprese, in linea con le novità introdotte dal Dlgs 136/2024 e le nuove norme di comportamento del collegio sindacale
Più incentivi a chi investe: la svolta per le startup

Scopri le nuove misure per incentivare gli investimenti nelle startup italiane: detrazioni fiscali più alte, crediti d’imposta e nuovi strumenti di finanziamento. L’Italia punta a colmare il gap con l’Europa nel settore del Venture Capital
Spese di rappresentanza: novità su deducibilità , tracciabilità e inerenza

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi vincoli alla deducibilità delle spese di rappresentanza, imponendo la tracciabilità dei pagamenti e rafforzando il principio di inerenza. Scopri tutte le novitÃ
Gestione contabile e fiscale dei rimborsi spese agli amministratori di societÃ

Scopri la gestione fiscale e contabile dei rimborsi spese agli amministratori di società , le nuove regole sulla tracciabilità e la deducibilità fiscale nel 2025
Agevolazioni per le imprese di autotrasporto: rimborsi spese e indennità forfettarie

Scopri le principali agevolazioni fiscali per le imprese di autotrasporto: indennità forfettarie, rimborsi spese e crediti d’imposta sul carburante.
Codice di condotta per i fornitori: un passo verso la sostenibilità nella catena di approvvigionamento

Scopri perché il Codice di Condotta per i Fornitori è essenziale per una supply chain sostenibile. Normative, vantaggi e linee guida per le imprese
Reverse Charge negli Appalti di Manodopera: Novità per i Settori Trasporti e Logistica

La Legge di Bilancio 2025 introduce il reverse charge per gli appalti di manodopera nei settori trasporti e logistica, con l’obiettivo di contrastare le frodi IVA. Scopri le novità e le implicazioni per le imprese