Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

Lo Studio Beneggi e Associati resterà chiuso per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 29 agosto 2025 inclusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 1° settembre 2025. Auguriamo a tutti una buona estate. Il team Beneggi & Associati [gravityform id=”1″ title=”true” description=”true”]
chiusura uffici | 12-30 agosto

Gentili Clienti, Vi informiamo gli Studi non saranno operativi per ferie estive dal 12 agosto pv al 30 agosto pv inclusi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire dal 2 settembre pv. Vi invitiamo pertanto a programmare le vostre richieste e necessità tenendo conto di questa chiusura. [gravityform id=”1″ title=”true” description=”true” ajax=”true”]
Sospensione ammortamenti 2023

Il decreto Milleproroghe 2023 (D.L. n. 198/2022) ha introdotto una nuova opportunità per i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali. Oltre a quanto già previsto dal decreto Agosto, ora è possibile sospendere gli ammortamenti annui relativi al costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali per gli esercizi in corso al 31 dicembre 2021, […]
Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

Con il via libera definitivo della Camera dei deputati alla legge di bilancio 2024, approvata dal Consiglio dei ministri il 16 ottobre 2023, si conclude l’iter di approvazione da parte del Parlamento. I principali interventi previsti nell’ambito della manovra sono diretti in gran parte al sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti, ad interventi in favore delle […]
Industria 5.0: incentivi digitali e sostenibilità, nuovi crediti d’imposta per le imprese

Nel 2024, le imprese italiane che desiderano investire nella digitalizzazione si troveranno di fronte a un’opportunità unica: la possibilità di accedere a crediti d’imposta attraverso due programmi distinti. Il piano del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) prevede la coesistenza, per un biennio, del programma “Transizione 4.0” e del nuovo “Industria […]
Riforma fiscale: nuove regole per persone fisiche e multinazionali

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame definitivo, quattro decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111). Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure […]
Guida alla sostenibilità per le PMI: La checklist Ifac a cura dei Commercialisti

Il mondo delle piccole e medie imprese (PMI) sta affrontando una crescente pressione per adottare pratiche aziendali sostenibili. La recente pubblicazione della “Small business sustainability checklist” da parte di Ifac (International Federation of Accountants) offre un prezioso strumento per le PMI e i loro consulenti nel navigare il complesso mondo della sostenibilità aziendale. […]
Progetti di innovazione verde e digitale: finanziamenti per le imprese e i centri di ricerca

Dal 7 febbraio 2024 le imprese e i centri di ricerca potranno accedere a un fondo di 300 milioni di euro per sostenere progetti di scoperta imprenditoriale nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27. L’obiettivo è promuovere la transizione verde e digitale, con una particolare attenzione alle Regioni meno sviluppate. Il ministero […]
Finanza sociale nel terzo settore: titoli di solidarietà e social lending come alternative di accesso al credito

Il Terzo settore sta vivendo una significativa evoluzione in termini di accesso al credito, grazie all’introduzione di strumenti innovativi di finanza sociale. Tra questi, spiccano i titoli di solidarietà e il social lending, concepiti per facilitare e incentivare l’accesso al credito, soprattutto per enti che si occupano di attività di interesse generale, come l’integrazione […]
Chiusura uffici per le festività natalizie – 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024

Per consentire al nostro gruppo di trascorrere le festività con i propri cari e ricaricare le energie in vista del nuovo anno, i ns uffici rimarranno chiusi a partire da mercoledì 27 dicembre 2023 fino a giovedì 5 gennaio 2024, inclusi. Durante questo periodo, tutti i servizi ordinari dello studio saranno sospesi. Vi […]