Bilancio 2024: le nuove soglie dimensionali e le implicazioni per le imprese

Scopri le nuove soglie dimensionali introdotte nel bilancio 2024 e le loro implicazioni per le imprese italiane. Informazioni su bilancio abbreviato, micro-imprese e semplificazioni contabili.
Adeguati assetti organizzativi per la chiusura del bilancio: cosa sapere e come prepararsi

Scopri come implementare adeguati assetti organizzativi per la chiusura del bilancio aziendale conformemente al Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs. 14/2019). Novità 2025 incluse
Assemblee a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2025 per le modalità semplificate

Il Decreto Milleproroghe 2025 estende fino al 31 dicembre la possibilità di svolgere assemblee societarie in modalità semplificata. Scopri tutte le regole per aziende e enti
Consulenza aziendale e societaria 2025: nuove regole, digitalizzazione e strategie di sviluppo

Scopri le novità 2025 per la consulenza aziendale: governance avanzata, capitalizzazione, certificazione ESG, digitalizzazione e internazionalizzazione per far crescere il tuo business
Nuova Sabatini 2025: Rifinanziamento e Novità per le PMI

Scopri le novità della Nuova Sabatini 2025: finanziamenti agevolati per investimenti in beni strumentali, tecnologia 4.0 e sostenibilità per le PMI
Iscrizione RENTRI 2025: obblighi, scadenze e nuove regole per la tracciabilità dei rifiuti

Scopri gli obblighi e le scadenze per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) nel 2025. Tutte le informazioni per le imprese sulla nuova gestione digitale dei rifiuti
Sindaci e revisori: verifica di inizio anno sugli assetti organizzativi

A gennaio, sindaci e revisori devono pianificare i controlli sugli assetti organizzativi delle imprese, in linea con le novità introdotte dal Dlgs 136/2024 e le nuove norme di comportamento del collegio sindacale
Adeguati Assetti e diagnosi precoce della crisi: obblighi e responsabilità degli imprenditori

Scopri come gli adeguati assetti organizzativi possono prevenire le crisi aziendali, tra obblighi normativi e giurisprudenza recente, secondo il Codice della Crisi
Conferimenti di partecipazioni: realizzo controllato e nuove regole per le holding di famiglia

Scopri le novità del Dlgs 192/2024: realizzo controllato per conferimenti di partecipazioni, agevolazioni per holding di famiglia e conformità alle direttive europee
Crediti valutati al costo ammortizzato: analisi delle dilazioni di pagamento

Scopri come valutare i crediti a costo ammortizzato in caso di dilazioni di pagamento. Analisi operativa secondo OIC 15 e alternative contabili