Ravvedimento speciale 2026: costi, termini e impatti strategici per le imprese

Ravvedimento speciale 2026: regolarizzazione anni 2019-2023 con sostitutiva e blocco accertamenti. Scadenza adesioni il 15 marzo 2026.
Reverse charge nei servizi di trasporto e logistica: cosa cambia per imprese e subappalti

Reverse charge logistica: fatture N6.9, opzione triennale, F24 6045 entro il 16. Come gestire correttamente obblighi e rischi operativi.
Spese per l’abbigliamento: quando diventano deducibili per professionisti e imprese

Le spese per abbigliamento sono deducibili solo se previste da contratto o obbligatorie per l’attività. Ecco regole, esempi e opportunità strategiche.
Cooperative: entro il 28 agosto il versamento dei contributi ispettivi 2025-2026

Cooperative, banche di credito cooperativo e società di mutuo soccorso devono versare entro il 28 agosto i contributi ispettivi 2025-2026.
Trasporto merci e logistica: il reverse charge si estende anche alle agenzie per il lavoro

Il reverse charge Iva per il trasporto merci si estende anche alle agenzie per il lavoro. Novità normative, subappalti e responsabilità solidale.
Stabile organizzazione e debito d’imposta Iva: quando c’è autonomia operativa rispetto alla casa madre

L’autonomia operativa della stabile organizzazione fa scattare il debito Iva in Italia. Scopri gli indicatori chiave secondo l’Agenzia delle Entrate.
Sconto contributivo INPS del 50% per artigiani e commercianti: come funziona e perché coglierlo subito

Dal 8 agosto 2025 è attiva la domanda per lo sconto INPS del 50% per artigiani e commercianti iscritti nel 2025. Scopri come ottenerlo.
Forfettari, le cause di fuoriuscita dal regime in corso d’anno: cosa sapere e come intervenire

Superare i 100.000 euro di ricavi comporta l’uscita immediata dal regime forfettario. Scopri regole, adempimenti e opportunità strategiche.
Logistica e reverse charge: dal 30 luglio attiva l’opzione per il regime transitorio

Dal 30 luglio è attiva l’opzione per il regime transitorio Iva nel settore logistica. Comunicazione, responsabilità, codice tributo 6045.
Riacquisto prima casa: più tempo per la cessione e credito d’imposta confermato

Riacquisto prima casa: l’Agenzia chiarisce che la vendita dell’immobile entro due anni consente anche il credito d’imposta.