• Lo studio
  • Servizi
  • News & Insight
  • Carriera
  • Lo studio
  • Servizi
  • News & Insight
  • Carriera
Contatti

Categoria: Fisco e contabilità

Irpef 2025: acconti con tre aliquote per chi presenta il 730 senza sostituto

Acconti Irpef 2025: con il Dl 55/2025 si applicano le nuove tre aliquote anche per chi presenta il 730 senza sostituto. Scadenza 30 giugno.

Imposta di soggiorno: obblighi dichiarativi 2025 e nuove soglie per i Comuni

Scadenza del 30 giugno per la dichiarazione dell’imposta di soggiorno 2025: obblighi, soggetti responsabili, novità normative e rischi sanzionatori.

Bonus 4.0: confermare la prenotazione entro il 17 luglio per non perdere la priorità

Scadenza 17 luglio 2025: confermare la comunicazione per il bonus 4.0 è essenziale per non perdere la priorità. Ecco cosa fare e perché.

Credito R&S 2015–2019: la CGT Lombardia sancisce il principio dell’innovazione relativa

Credito R&S: la CGT Lombardia riconosce la novità relativa per l’impresa. Svolta giurisprudenziale utile per difendersi dagli accertamenti.

Sport bonus 2025: domande entro il 30 giugno, credito d’imposta per imprese che investono nello sport pubblico

Ultimi giorni per richiedere lo Sport bonus 2025: credito d’imposta 65% su erogazioni per impianti sportivi pubblici. Scade il 30 giugno.

Chirurgia e medicina estetica: i nuovi paletti per l’esenzione IVA secondo la risoluzione 42/E

Esenzione IVA per chirurgia e medicina estetica: solo con attestazione terapeutica. Le novità della risoluzione 42/E per operatori sanitari e fiscali

Autotrasportatori: confermate le deduzioni forfettarie per il 2024. Le istruzioni operative per la dichiarazione dei redditi

Confermate le deduzioni forfettarie per autotrasportatori nel 2024: 48 euro oltre Comune, 16,8 euro entro. Istruzioni per i modelli Redditi

Opzione fiscale CFC al 15 %: diventare “white list” e le implicazioni sui dividendi

Come funziona l’imposta del 15% per le CFC: trasformazione in società white list e tassazione ordinaria dei dividendi.

Spese alberghiere e di ristorazione: come massimizzare il risparmio fiscale nel 2025

Scopri come massimizzare deduzione fiscale e detrazione IVA su spese alberghiere e ristorazione, distinguendole da spese di trasferta nel 2025.

Legge di bilancio 2025 e NASpI: l’INPS definisce il nuovo requisito contributivo

Dal 1° gennaio 2025, chi si è dimesso nei 12 mesi precedenti un licenziamento dovrà avere almeno 13 settimane di contributi per ottenere la NASpI. L’INPS chiarisce le regole con la circolare 98/2025.

← Previous
Next →

BENEGGI s.r.l.
P.IVA: 08743220967

I nostri studi sono
aperti dal 
Lunedì al Venerdì

9.00-12.30 | 14.00-18.00

MEDA
Via Consorziale dei Boschi, 7
20821 Meda (MB).
+39 0362.1731370
meda@beneggiassociati.com
MILANO
Via Gonzaga 7
20123 Milano
+39 02.87189398
milano@beneggiassociati.com
SVIZZERA
c/o ContaTeam
Str. Cantonale 12
6535 Roveredo, CH
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Beneggi & Associati ©2025 All rights reserved
Facebook Instagram Linkedin