Diritti d’autore e regime forfettario: come calcolarli nei compensi professionali
Scopri come gestire i compensi da diritti d’autore nel regime forfettario: deduzioni, tassazione e soglia limite di 85.000 euro. Tutti i dettagli nell’articolo
Scopri come gestire i compensi da diritti d’autore nel regime forfettario: deduzioni, tassazione e soglia limite di 85.000 euro. Tutti i dettagli nell’articolo
Scopri l’agevolazione del 50% sui contributi previdenziali per artigiani e commercianti introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Tutti i dettagli sulla misura, i beneficiari e le modalità di richiesta
Scopri come cambiano le agevolazioni fiscali per la casa nel 2025: aliquote al 50% e 36%, fine del superbonus e limitazioni per seconde case. Tutte le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025
Novità Dlgs 192/2024: scopri le nuove regole per l’imputazione temporale dei compensi professionisti con ritenute d’acconto. Feesbee e altri software gestionali pronti per la gestione
Scopri le novità della Legge di Bilancio 2025: detrazioni fiscali limitate ai figli under 30 e agevolazioni per i figli disabili. Approfondisci i dettagli e le eccezioni.
Scopri le nuove regole per l’assegnazione di beni ai soci con imposta sostitutiva al 13% e l’affrancamento delle riserve al 10%. Strumenti per ottimizzare il patrimonio netto e il carico fiscale
Scadenza prorogata al 16 gennaio 2025 per il secondo acconto delle Partite IVA. Pagamento in unica soluzione o in 5 rate mensili con interessi. Scopri dettagli e condizioni
La Corte di Cassazione stabilisce che il reddito derivante da illeciti degli amministratori di una società di persone deve essere tassato pro quota in capo a tutti i soci. Scopri le implicazioni fiscali e legali
Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2025 per le famiglie: aumento del congedo parentale indennizzato all’80%, bonus una tantum per i nuovi nati, agevolazioni per le rette degli asili nido e decontribuzione per le lavoratrici madri
Scopri le nuove regole sulle detrazioni Irpef 2025: limiti per redditi superiori a 75mila euro, calcolo basato sul reddito e la famiglia, e spese escluse dal massimale
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967