Aggregazione d’imprese: fruibile l’esonero contributivo totale per operazioni straordinarie

Esonero contributivo per imprese nate da fusioni e acquisizioni: requisiti, importi e istruzioni operative
Con il decreto sicurezza si rafforza il sistema di prevenzione e di controllo per una maggiore tutela dei lavoratori

Riforma della sicurezza sul lavoro: tutte le novità operative del D.L. 159/2025 su INAIL, formazione, vigilanza e norme UNI.
Badge di cantiere con codice anticontraffazione: obblighi per imprese edili e a rischio in appalto

Il Decreto-Legge 159/2025 introduce il badge di cantiere dotato di codice anticontraffazione per imprese in appalto/subappalto: guida operativa per le imprese edili.
Uso dell’intelligenza artificiale in azienda: obblighi di trasparenza e impatto sui rapporti di lavoro

Le regole sull’uso dell’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro: obblighi di trasparenza per le aziende e tutela dei diritti dei lavoratori.
Imprese non edili, in cantiere congruità senza iscrizione alle Casse

Le imprese non edili intervenienti in cantieri devono richiedere il DURC di congruità ma non l’iscrizione alla Cassa Edile: ecco guida operativa e rischi.
Lavoro sportivo e premi: la disciplina fiscale trova i suoi chiarimenti

Le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate chiariscono il trattamento fiscale dei premi e compensi dei lavoratori sportivi dilettanti: ritenute, qualificazione e implicazioni operative.
Dl sicurezza: bonus per imprese virtuose, badge di cantiere e tutele per studenti in formazione

Sicurezza sul lavoro: dal 2026 premi Inail alle imprese virtuose, badge cantiere obbligatorio, tutele rafforzate per gli studenti in formazione.
Nuovo bonus mamme 2025: domande entro il 9 dicembre

Bonus mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domanda Inps entro il 9 dicembre. Requisiti e scadenze.
Contratto di apprendistato nullo in assenza di formazione: impatti giuridici e operativi per le imprese

Il contratto di apprendistato è nullo senza formazione effettiva. Scopri le implicazioni legali e gli obblighi per le aziende secondo la sentenza del Tribunale di Tivoli.
Durc negato anche per debiti solo su sanzioni o interessi: chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro chiarisce che il Durc non può essere rilasciato nemmeno se l’impresa ha debiti solo su sanzioni o interessi. I dettagli dell’interpello 3/2025.