Appalti: nuove sanzioni a seguito del PNRR
Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 ha apportato significative modifiche normative riguardanti il trattamento economico e normativo dei
Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 ha apportato significative modifiche normative riguardanti il trattamento economico e normativo dei
Nel contesto della riduzione del cuneo fiscale, il Governo italiano ha introdotto per il 2024 un’indennità una tantum di 100
Negli ultimi anni, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza hanno intensificato i controlli su una pratica diffusa
Dal 6 maggio 2023, prende il via la nuova iniziativa dell’INAIL che mira a sostenere il reinserimento lavorativo delle
Il governo ha introdotto una serie di misure incentrate sul sostegno all’occupazione tramite l’esonero dai contributi previdenziali per i
L’entrata in vigore della legge 56/2024 segna un passo importante nella regolamentazione della sicurezza nei luoghi di lavoro in
Il Decreto Legge Coesione, varato il 30 aprile dal Governo, introduce tre nuovi incentivi per supportare i giovani sotto
Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una nuova disciplina relativa alla valutazione e tassazione dei fringe benefit ceduti
La Legge di Bilancio 2024, specificatamente il comma 191 dell’articolo 1, introduce un’agevolazione contributiva significativa per i datori di
L’agevolazione è disciplinata dall’art. 4, commi 3-5, del D.Lgs. 151/2001. Questa normativa fornisce un quadro per l’assunzione di personale temporaneo
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967