Le nuove regole sul periodo di prova nei contratti a termine
Il Collegato Lavoro introduce un nuovo metodo di calcolo del periodo di prova nei contratti a termine. Scopri tutte le novità e le criticità della Legge 203/2024
Il Collegato Lavoro introduce un nuovo metodo di calcolo del periodo di prova nei contratti a termine. Scopri tutte le novità e le criticità della Legge 203/2024
Scopri tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per le pensioni: dai contributi facoltativi alla proroga di Quota 103 e Ape Sociale
Scopri come i contratti misti, ora ammessi anche per i forfettari, aprono nuove opportunità di lavoro combinando subordinazione e autonomia
Lavoro autonomo occasionale o prestazione occasionale? Scopri le differenze, i limiti, le imposte e i contributi per evitare errori e sanzioni.
Scopri le nuove regole sul periodo di prova nei contratti a termine introdotte dal Collegato Lavoro: durata proporzionale, limiti e questioni interpretative
Scopri le novità della legge di Bilancio 2025: esonero contributivo per lavoratrici madri con due o più figli e nuovo Bonus Sud per assunzioni a tempo indeterminato fino al 2029
Scopri le novità sulla detassazione delle mance introdotte dalla legge di Bilancio 2025. Imposta sostitutiva del 5% per lavoratori del turismo e ristorazione con reddito entro 75mila euro
Scopri le novità sull’incentivo al posticipo del pensionamento introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Esenzione fiscale e vantaggi economici per i lavoratori
Scopri le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 sui requisiti per l’accesso alla Naspi. Focus su dimissioni, risoluzione consensuale e licenziamenti
Scopri le novità sull’apprendistato duale introdotte dal collegato lavoro 2024. Un unico contratto per combinare formazione e lavoro con vantaggi per giovani e aziende
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967